Certificazioni ATP
Il certificato ATP, obbligatorio, è un accordo europeo che regolamenta il trasporto a temperatura controllata. Tale accordo impone regole specifiche per la cosruzione degli allestimenti isotermici per il trasporto di alimenti deperibili e alimenti surgelati.
La norma relativa alla certificazione ATP stabilisce i tipi di alimenti deperibili da trasportare in regime di temperatura controllata e le temperature alle quali devono essere effettuati i trasporti frigoriferi e refrigerati.
Tipologie attestazione ATP
In particolare l’attestazione ATP differisce in base alla temperatura di trasporto. Tra le varie attestazioni ricordiamo:
- Atp FRC e RRC per il trasporto fino a -20°C, trasporto alimenti surgelati
- Atp FNA per il trasporto fino a 0°C, trasporto alimenti freschi deperibili
Un furgone frigorifero con attestazione Atp FRC deve essere in grado di mantenere una temperatura compresa tra i 0°C e i -20°C quando la temperatura esterna è +30°C.
Durata attestazione ATP
La certificazione ATP ha durata 6 anni e può essere rinnovata altre 2 volte, ciascuna per 3 anni.
Questi 2 rinnovi possono essere effettuati presso i centri collaudo mentre allo scadere dei 12 anni per riottenere la certificazione è necessario ricolgersi presso i centri prova.
Questo ulteriore rinnovo ha una durata di 6 anni.
